Servizio di prevenzione

Servizi di Prevenzione


Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione

Il D.Lgs. 81/2008 indica come obbligatoria l a nomina di un RSPP all’interno di ogni azienda.

Chi nomina il RSPP?
L’art. 17 del D. Lgs. 81/08 individua gli obblighi non delegabili del Datore di Lavoro e tra questi c’è l a nomina RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione).

Il Datore di Lavoro può nominare un RSPP interno all’azienda oppure affidare il ruolo ad un consulente esterno.
A seconda dell e dimensioni, dell a forma o della tipologia di azienda, l’RSPP può essere affiancato da altri soggetti, gli
Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), figure professionali che supportano lo stesso nel coordinamento del servizio.

Il nostro sevizio di consulenza prevede il reclutamento di professionisti qual i RSPP e ASPP con pregressa esperienza nel settore e nel ruolo da ricoprire.

Attraverso l’impiego di tecnici altamente specializzati, riusciamo a garantire un servizio di prevenzione e protezione con elevati standard qualitativi.



Infermeria di cantiere

2 i Project fornisce su richiesta un’infermeria di cantiere gestito da personal e sanitario che durante la realizzazione dell e opere svolge un servizio di primo soccorso altamente specializzato.

Forniamo inoltre la presenza stabile di un’autombulanza in cantiere tal e da gestire in tempi rapidi, il trasporto presso il presidio ospedaliero di pronto soccorso più vicino.


Share by: